![Il coraggio di essere umani, concluso il contest a Ladispoli](http://www.lionsromaaugustus.it/wp-content/uploads/2024/11/more-851-x-500-px-680x365_c.png)
Il coraggio… di essere umani: un prestigioso contest artistico promosso dal Lions Club Roma Augustus
Il Lions Club Roma Augustus, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ladispoli 1 e con il patrocinio del Comune di Ladispoli, ha realizzato il contest artistico “Il coraggio… di essere umani”, un’iniziativa di grande rilievo che ha coinvolto le scuole del territorio. Questo progetto si è posto l’obiettivo di stimolare riflessioni profonde su un tema di estrema importanza e attualità: la violenza di genere.
Una partecipazione ampia e significativa
Il concorso ha riscosso un notevole successo, testimoniato dall’alto numero di studenti partecipanti che, attraverso diverse espressioni artistiche quali disegni, fotografie, canzoni, video e reel, hanno dato voce al loro impegno e sensibilità nei confronti di una problematica sociale di grande rilevanza. Le opere prodotte hanno evidenziato non solo talento, ma anche una profonda comprensione del tema e una straordinaria capacità di comunicare messaggi significativi.
La conferenza finale: un momento di alto valore istituzionale
A conclusione del contest, si è tenuta una conferenza presso la sala consiliare del Comune di Ladispoli, alla quale hanno preso parte rappresentanti istituzionali, esperti del settore e figure chiave della comunità. L’assessora alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Ladispoli, Margherita Frappa, ha aperto i lavori portando anche i saluti istituzionali del sindaco Alessandro Grando.
Di particolare rilievo sono stati gli interventi del luogotenente Umberto Polizzi, comandante della stazione dei Carabinieri di Ladispoli, e dell’ispettore Fiorenzo Somma, responsabile del progetto Scuole Sicure del Commissariato di Ladispoli, i quali hanno sottolineato il ruolo cruciale delle forze dell’ordine nella prevenzione della violenza e nella tutela delle vittime.
La psicologa criminologa Susanna Petrassi, rappresentante dell’Associazione Italiana Vittime di Reato, ha illustrato con competenza le conseguenze psicologiche e sociali della violenza sulle vittime, mentre l’ispettore Sandra Saragnese, della Sezione Stalking e Violenza di Genere della Questura di Roma, ha evidenziato l’importanza della tempestività nella denuncia degli abusi e del supporto fornito dalle istituzioni preposte.
Momenti di riflessione ed emozione
Un momento di grande intensità emotiva è stato offerto dalla scrittrice Rosaria Zizzo, che ha dato voce alle storie di donne vittime di violenza, donando al pubblico una prospettiva autentica e toccante delle loro esperienze. Le sue parole hanno creato un clima di profonda partecipazione e consapevolezza.
Contributo delle istituzioni scolastiche
La conferenza, moderata con professionalità da Alessio Bruno Bedini, è stata arricchita dagli interventi della dirigente dell’IC Ladispoli 1, Antonella Mancaniello, della dirigente dell’IC Ilaria Alpi, Maria Bevilacqua, e di Clara Muggia, rappresentante del Lions Club Roma Augustus. Tutti hanno concordato sull’importanza del ruolo della scuola nella formazione di una cultura del rispetto, della legalità e della prevenzione della violenza.
Premiazione dei giovani talenti
L’evento si è concluso con la premiazione dei vincitori del contest, suddivisi nelle seguenti categorie:
- Disegno: My Body di Vita G., Cecaloni G., IacolareG,
- Fotografia: Giubbino con mani rosse in digitale, Tucci N., Pignotti G., Pettazzoni S., Pruteanu S.
- Canzone: Canzone Ciccone G. e Perrotta V.
- Video: E l’amore…? Melissa Mastrangelo, Samuele Guarragi, Giada Lamola, Christian Miceli
- Reel: UN’ALTRA VITA Rebecca Faedda, Sara Cardillo, Angelica D’Amico, Kalinda Mencucci, Melissa Mastrangelo
Un impegno condiviso per il futuro
L’iniziativa “Il coraggio… di essere umani” ha rappresentato un momento di riflessione collettiva e di sensibilizzazione, confermando la volontà condivisa di combattere ogni forma di violenza e di promuovere una cultura basata sul rispetto reciproco e sull’umanità.
Il Lions Club Roma Augustus rinnova il suo ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa e conferma il proprio impegno nel sostenere la comunità attraverso progetti di alto valore educativo e sociale.
#LionsClubRomaAugustus #IlCoraggioDiEssereUmani #NoAllaViolenzaDiGenere #Ladispoli #ArteControLaViolenza
Non ci sono commenti. Ne vuoi scrivere uno?
Scrivi un commento